Prodotti
Pancetta di Suino Nero Siciliano
La Pancetta di Suino Nero Siciliano si ricava del ventre del maiale
STORIA: questa razza negli ultimi anni ha visto ridursi considerevolmente il numero dei capi , che attualmente si stima siano circa 2000 animali. I prodotti realizzati a partire dalla carne di suino Nero allevato brado esprimono un’intensità aromatica nettamente superiore e possiedono una maggiore attitudine alle lunghe stagionature. Inoltre, nonostante la notevole percentuale di grasso queste carni sono particolarmente ricche di HDL (detto anche colesterolo “buono”) e di ferro.
LAVORAZIONE: Viene prodotta con metodi artigianali, senza presenza di additivi. Viene stagionata a lungo con la sua cotenna e aromatizzata con erbe aromatiche fresche e una varietà di peperoncino non molto piccante.
CARATTERISTICHE: Presenta un colore rosso sbiadito, forma irregolare, ed uno strato di grasso bianco con filettature rosa (più o meno scure) di carne magra. Il sapore è delicato, ben equilibrato e speziato. L'odore è dolce e profumato.
Può essere di due tipi (come illustrato dalle foto):
- Coppata: dalla forma cilindrica;
- Tesa: dalla forma allungata e schiacciata
ABBINAMENTI: Ottimo il suo utilizzo in cucina per la preparazione di sfiziosi antipasti o anche piatti più importanti quali secondi di carne.
...
+ maggiori dettagliLa Pancetta di Suino Nero Siciliano si ricava del ventre del maiale
STORIA: questa razza negli ultimi anni ha visto ridursi considerevolmente il numero dei capi , che attualmente si stima siano circa 2000 animali. I prodotti realizzati a partire dalla carne di suino Nero allevato brado esprimono un’intensità aromatica nettamente superiore e possiedono una maggiore attitudine alle lunghe stagionature. Inoltre, nonostante la notevole percentuale di grasso queste carni sono particolarmente ricche di HDL (detto anche colesterolo “buono”) e di ferro.
LAVORAZIONE: Viene prodotta con metodi artigianali, senza presenza di additivi. Viene stagionata a lungo con la sua cotenna e aromatizzata con erbe aromatiche fresche e una varietà di peperoncino non molto piccante.
CARATTERISTICHE: Presenta un colore rosso sbiadito, forma irregolare, ed uno strato di grasso bianco con filettature rosa (più o meno scure) di carne magra. Il sapore è delicato, ben equilibrato e speziato. L'odore è dolce e profumato.
Può essere di due tipi (come illustrato dalle foto):
- Coppata: dalla forma cilindrica;
- Tesa: dalla forma allungata e schiacciata
ABBINAMENTI: Ottimo il suo utilizzo in cucina per la preparazione di sfiziosi antipasti o anche piatti più importanti quali secondi di carne.
- meno dettagli
Disponibilità: Media
A partire da € 12,50